Bologna è solo per chi sogna
Se sei una persona curiosa e vuoi conoscere ogni angolo inesplorato di Bologna, oppure sei un amante bolognese e non puoi fare a meno della tua città, il podcast di Succede solo a Bologna fa proprio al caso tuo
Episodes
Sunday Apr 20, 2025
Palazzo Strazzaroli
Sunday Apr 20, 2025
Sunday Apr 20, 2025
Palazzo Strazzaroli o “dei Drappieri”, da tutti oggi conosciuto come “Il Palazzo della Feltrinelli”, regala una delle viste più iconiche della città.
Ma non è tutto: sulla facciata nasconde un segreto dietro un telo rosso…La Madonna del Campanello
Scoprilo con noi
Monday Apr 14, 2025
26. Madonne di strada
Monday Apr 14, 2025
Monday Apr 14, 2025
Alla scoperta dell’arte sacra custodita sotto i portici e nelle piazze della nostra città. Immagini devozionali e famigliari, perfettamente inserite nel tessuto urbano che diventano punti di riferimento per i fedeli ma anche luoghi d’incontro. La città ha un profondo legame con le immagini sacre custodite agli angoli delle strade che come piccoli gioielli preziosi erano illuminate, una luce nel buio, dei punti di riferimento sia spirituali che fisici.
Monday Apr 07, 2025
25. Ville a Budrio e Festival dell'Ocarina
Monday Apr 07, 2025
Monday Apr 07, 2025
In occasione del Festival Internazionale dell'Ocarina di Budrio parleremo di due ville storiche che sono dei veri e propri tesori del territorio: Villa Certani Vittori Venenti e L’Accademia dei Notturni.
Monday Mar 31, 2025
24. Padiglione Esprit Nouveau
Monday Mar 31, 2025
Monday Mar 31, 2025
Ricostruzione fedele dell’edificio progettato da Le Corbusier e Pierre Jeanneret per l’Esposizione Universale di Parigi del 1925 e che costituisce un esempio della ricerca urbanistica e abitativa del celebre architetto francese.
Monday Dec 09, 2024
23. Natale a Bologna
Monday Dec 09, 2024
Monday Dec 09, 2024
Come si festeggia il Natale a Bologna? E qual è il presepe più antico della città? Un nuovo episodio dedicato al Natale e alle sue tradizioni non solo gastronomiche. Un modo nuovo per conoscere la città e immergersi nello spirito natalizio.
Monday Dec 02, 2024
22. Bologna e la moda
Monday Dec 02, 2024
Monday Dec 02, 2024
Un modo insolito per raccontare la storia della moda all’ombra delle due torri attraverso l’industria serica, gli zendadi. La moda come vivace espressione della società, con le sue rivoluzioni e le sue pratiche collettive dal 1300 ai giorni nostri.
Monday Nov 25, 2024
21. Teatro Romano
Monday Nov 25, 2024
Monday Nov 25, 2024
Riapre dopo decenni il Teatro Romano di Bologna, la cui costruzione inizia intorno all’ 88 a. C.Andremo alla scoperta dei resti di un edificio che costituisce un vero e proprio primato: il teatro romano di Bologna è infatti il più antico teatro in muratura dell’architettura romana.
Monday Nov 18, 2024
20. Santuario del Ss. Crocefisso del Cestello
Monday Nov 18, 2024
Monday Nov 18, 2024
Un piccolo ma prezioso gioiello fondato nel XVI sec.All’interno, sull’altare maggiore, è ancora conservato un affresco quattrocentesco da cui deriva il nome del Santuario, che oggi crea un perfetto dialogo con la decorazione settecentesca di questo piccolo scrigno.
Monday Nov 11, 2024
19. Il Porto di Bologna
Monday Nov 11, 2024
Monday Nov 11, 2024
Bologna: una città di terra, con un porto ricco e operoso, che ci racconta del profondo legame della città con le acque e la sua anima legata al commercio.
Tuesday Oct 08, 2024
18. Palazzo Vassé
Tuesday Oct 08, 2024
Tuesday Oct 08, 2024
Palazzo Vassé è una delle più antiche e importanti dimore storiche di Bologna.Fu costruito nel ‘500 per ospitare la nobile famiglia Vassé, di origine francese, giunta a Bologna al seguito di Carlo d’Angiò. Il palazzo segue i fasti della famiglia, che per secoli intesse rapporti culturali e politici con il Papato e che lo amplia e abbellisce chiamando a raccolta importanti artisti, architetti, pittori e incisori che decorano i bellissimi Saloni e realizzano quello che è un vero e proprio gioiello di Bologna: la bellissima Meridiana che segue le fasi solari attraverso dei fori che permettono anche di scrutare il cielo notturno.